Nelle Lettere sopra la Scienza Nuova alla Marchesa Florenzi Waddington Francesco Fiorentino ripercorre l’itinerario intellettuale che portò Vico alla scoperta della “scienza nuova”, e lo colloca nella storia della tradizione filosofica italiana evitando ogni sfumatura nazionalistica, ma anzi cercando di mettere a fuoco il proprium del pensiero vichiano nel contesto del pensiero europeo; prende quindi posizione in merito alle tesi correnti nella storiografia filosofica contemporanea sul pensatore di Vatolla, alla luce di ben precise e consapevoli notazioni di metodo storiografico. Nonostante la sua brevità, questo scritto può essere considerato un piccolo “gioiello” della nostra storiografia filosofica, che per molti motivi può essere ancora utile rileggere.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Lettere sopra la scienza nuova alla marchesa Florenzi Waddington
Lettere sopra la scienza nuova alla marchesa Florenzi Waddington
Titolo | Lettere sopra la scienza nuova alla marchesa Florenzi Waddington |
Autore | Francesco Fiorentino |
Curatore | Rosella Faraone |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Piccola biblioteca di filosofia italiana, 4 |
Editore | Le Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788860874863 |
Libri dello stesso autore
Il potere spassionato. Corneille, Molière, Racine e altri tre saggi teatrali
Francesco Fiorentino
Edizioni ETS
€20,00
Bernardino Telesio ossia studi storici su l'idea della natura nel Risorgimento italiano
Francesco Fiorentino
Pellegrini
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90