È qui documentato il collaborazionismo tra sionismo e nazismo in funzione di colonizzazione della Palestina, già esplorato dall'autore con un lavoro di tesi nel 2000. Il 7 ottobre 2023, la Resistenza Palestinese ha riportato la questione della Palestina sulla scena internazionale, mettendo davanti agli occhi di tutti le pratiche israeliane, e posto con maggiore forza l’esigenza di trovare spiegazioni: molti infatti si chiedono come una comunità religiosa che ha subìto un genocidio possa praticarlo a sua volta contro un’altra popolazione. Questo libro offre spunti di riflessione chiarendo, sul piano storico, i rapporti tra i due movimenti politico-ideologici del sionismo e del nazismo. Ideologie e politiche parimenti reazionarie, razziste, colonialiste e genocidarie. I trattati, gli scritti, le dichiarazioni, gli esempi umani e i processi legali qui riportati conducono alla tragica conferma della similitudine anche nei metodi repressivi messi in atto oggi da Israele. Come parliamo di nazifascismo, inglobando l’esempio storico e la categoria minore nella maggiore, così possiamo parlare di nazisionismo, arrivando a dire che il sionismo è il nazismo del Ventunesimo secolo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sionismo e nazismo facce della stessa medaglia. Un connubio storico pericoloso dalle nefaste e attuali conseguenze
Sionismo e nazismo facce della stessa medaglia. Un connubio storico pericoloso dalle nefaste e attuali conseguenze
| Titolo | Sionismo e nazismo facce della stessa medaglia. Un connubio storico pericoloso dalle nefaste e attuali conseguenze |
| Autore | Francesco Lazzeri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Sensibili alle Foglie |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791281273689 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

