Quasi abbracciati e mano nella mano, uccisi entrambi da colpi di pistola alla testa. Furono trovati così, il 31 ottobre 1980, sotto un pino marittimo nella Vigna del Principe a Giarre, i corpi del venticinquenne Giorgio Agatino Giammona e del quindicenne Antonio Galatola, detto Toni. Per tutti, in paese, le vittime erano i ziti – “i fidanzati” – e Giorgio veniva da tempo additato quale puppu cu bullu: un “frocio patentato”, accusato di aver traviato un giovane innocente. Ma a rendere inaccettabile quella relazione era, in realtà, solo l’orientamento sessuale dei due, e non a caso le indagini si infransero contro un muro di silenzio e tra molti punti oscuri. La vicenda scosse però fortemente l’opinione pubblica, che fu portata per la prima volta a riconoscere l’esistenza della discriminazione verso le persone omosessuali. E poco più di un mese dopo veniva costituito a Palermo il primo nucleo di Arcigay, la più importante associazione LGBT+ italiana. Attraverso l’attenta ricostruzione del delitto – alla luce di articoli e testimonianze – Francesco Lepore racconta quattro decenni di battaglie e rivendicazioni del movimento LGBT+ italiano.	 
			
    
    
    - Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia
Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia
| Titolo | Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia | 
| Autore | Francesco Lepore | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale | 
| Editore | Rizzoli | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 204 | 
| Pubblicazione | 05/2023 | 
| ISBN | 9788817182126 | 
Libri dello stesso autore
Il delitto di Giarre. 1980: un «caso insoluto» e le battaglie del movimento LGBT+ in Italia
Francesco Lepore
Rizzoli
												
																																														€17,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
		    
        in uscita    
 
			
			
				
															
	
															Serephica charitas. Note storico-critiche sull'alcantarino Carlo di S.Pasquale (1818-1878)
Francesco Lepore
Libreria Editrice Vaticana
												
																																														€12,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																										
													Il sermone in festivitate sanctae Mariae reginae coeli di Davide di Benevento (sec. VIII ex.)
Francesco Lepore
Pontificia Academia Mariana
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
