Ogni haiku fissa in tre versi una pulsazione dell’universo con immediatezza, semplicità, eleganza e intensità ed esprime un rapporto profondo tra l’autore e l’ambiente, spesso naturale, che lo circonda. E se la sua natura fosse invece la città, la realtà urbana e metropolitana, con la sua varietà di persone, luoghi, suoni, colori, stili? Ecco allora una raccolta di haiku contemporanei che Francesco Mecucci ha composto tra asfalto e grattacieli, treni e aeroporti, campi da baseball e insegne luminose, fast food e sale d’aspetto, traffico caotico e vie silenziose, notti d’estate tra i palazzi e albe nebbiose d’inverno nei parchi. Perché la città è evoluzione continua, è sempre in movimento, ma soprattutto è il luogo dove si inseguono i sogni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Haiku di città
Haiku di città
Titolo | Haiku di città |
Autore | Francesco Mecucci |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Echi |
Editore | Scatole Parlanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788832811346 |
€9,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00