L'uomo ha da sempre immaginato il futuro, individuale e della collettività, per guidare il proprio destino verso quella dimensione utopica e tanto agognata che chiamiamo felicità. Pensare il futuro significa rischiare, battere territori sconosciuti, sfidare angosce e ansie, puntare sulle proprie carte con coraggio e intraprendenza. Tanti grandi uomini del passato [hanno fatto, imprimendo il proprio nome nella storia dell'umanità e rivoluzionando intere epoche e settori disciplinari. Alla domanda "Che cos'è il futuro?", Francesco Morace risponde che è la sola terapia per un mondo malato di paura e minacciato da visioni apocalittiche che impediscono l'azione concreta, la portata rigenerante del cambiamento e la positività di uno sguardo sereno sull'avvenire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Che cos'è il futuro
Che cos'è il futuro
Titolo | Che cos'è il futuro |
Autore | Francesco Morace |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi Mind |
Editore | Mind Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788869393136 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La rinascita dell'Italia. Una visione per il futuro tra etica ed estetica aumentate
Francesco Morace
EGEA
€16,00
€24,00
Ma quale Gen Z? Attitudini, valori e comportamenti di una generazione che sfida i luoghi comuni
Francesco Morace, Linda Gobbi
EGEA
€25,90
The alphabet of sustainability. 26 ways to be sustainable
Francesco Morace, Marzia Tomasin
Bocconi University Press
€35,00
Io tu noi gli altri. Per una via italiana all'economia della condivisione?
Fabrizio Bellavista, Gaetano Fausto Esposito
Aracne
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50