San Gregorio di Nazianzo, famoso oratore, "teologo" per antonomasia, poeta e asceta, fu tra i Padri Greci il più complesso ed insieme il più moderno per la drammaticità e la lucidità delle sue vivaci esperienze interiori. Questo volume indaga alcuni aspetti fondanti del suo ruolo di oratore e del suo pensiero teologico la dottrina morale ed ascetica, la conversione, i concetti di male, di peccato e di verità, la teoria e la pratica della preghiera, le opinioni politiche e le idee sulla pace, la figura di Maria attraverso lo sguardo attento di uno dei suoi critici più esperti. Francesco Trisoglio o meglio, Fratel Enrico offre in questi saggi, come in tutta la sua opera e la sua vita di studioso ed educatore, un contributo creativo e fecondo al dialogo ragione-fede di fronte all'attuale disorientamento, considerato una "sfida" alla cultura e al cristianesimo stesso.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- San Gregorio di Nazianzo. Un contemporaneo vissuto sedici secoli fa
San Gregorio di Nazianzo. Un contemporaneo vissuto sedici secoli fa
Titolo | San Gregorio di Nazianzo. Un contemporaneo vissuto sedici secoli fa |
Autore | Francesco Trisoglio |
Curatori | Remo L. Guidi, Donato Petti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studia Taurinensia, 26 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 466 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788874024056 |
Libri dello stesso autore
Le catechesi dei Padri della Chiesa. Uno scrigno di tesori da riscoprire
Francesco Trisoglio
Effatà Editrice
€13,00
Il credo della Chiesa. La teologia dei Padri nella catechesi sul simbolo
Francesco Trisoglio
Portalupi
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90