Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sardine e acciughe di Sicilia. Il mito delle stelle trasformate in pesci

Sardine e acciughe di Sicilia. Il mito delle stelle trasformate in pesci
Titolo Sardine e acciughe di Sicilia. Il mito delle stelle trasformate in pesci
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Collana Protagonisti in cucina
Editore SeB Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 233
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788897082040
 
20,00

"Piccole, tante, lucenti, blu come il mare dove guizzano in branchi enormi al fine di soddisfare la fame di uomini e di pesci che raminghi girano in cerca di cibo. Sardine e acciughe che animano il grande mistero che spinge il branco a sacrificare molti per concedere la vita ad alcuni. Cacciate sin da quando sono uova o solo muccu, tracciano la storia del mare e quella dell'uomo ancor più di quanto fatto dal tonno, il loro grande predatore. Così eccole prese e fermentate nei garum, essiccate in taricos o ricoperte di sale in salsamentus come pesci da 'sardare' con barche armate da dodici remi e mosse dal sudore, se il vento avaro svuota la vela. Pesci tramortiti dai pescatori monchi, che forti del frastuono dalla loro 'saponetta' le stordiscono e le spingono verso la superficie come un cocciu di anciovaredda strammuliata, divenendo prede facili dei grandi ciancioli, mossi solo dalle braccia di uomini forti in grado di adoperarli. Pesci lunatici, ma sfuggenti alle 'chinte' di luna, catturati un tempo anche sulle spiagge da improvvisati pescatori contadini, comandati dalle urla dei capibarca." (Andrea Zanfi)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.