Il libro è dedicato alla storia della ceramica italiana del Novecento, con particolare attenzione agli sviluppi e alle peculiarità regionali, alle manifatture, agli artisti. Dal liberty di Faenza al futurismo di Albisola, dall'art déco fiorentina alla produzione razionalista a Milano, fino all'informale, l'arte della ceramica ha conosciuto un'evoluzione parallela a quella delle arti figurative. Sono molti infatti gli artisti che si sono confrontati anche con la ceramica con esiti talvolta altissimi, come dimostrano i pezzi di Sassu, Baj, Fontana, Ontani, Ponti o Paladino.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le ceramica italiana del Novecento
Le ceramica italiana del Novecento
Titolo | Le ceramica italiana del Novecento |
Autori | Franco Bertoni, Jolanda Silvestrini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | ARTE E CULTURA |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 383 |
Pubblicazione | 10/2005 |
ISBN | 9788837026530 |
€110,00
Libri dello stesso autore
Ultimi paesaggi. Catalogo della mostra (Imola, 22 novembre 2018-3 febbraio 2019)
La Mandragora Editrice
€40,00
€25,00
€10,00
€20,00
Gio Ponti. «Idee» d'arte e di architettura a Imola e in Romagna
Franco Bertoni
La Mandragora Editrice
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00