Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imparare il metodo scientifico. Da Ippocrate a Garattini

Imparare il metodo scientifico. Da Ippocrate a Garattini
Titolo Imparare il metodo scientifico. Da Ippocrate a Garattini
Autori ,
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Cultura e società
Editore Edizioni LSWR
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791254910146
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ippocrate ha avuto il grande merito, nel V secolo a.C., di aver avviato il passaggio dalla medicina filosofica, ideologica e magica a quella scientifica. Oggi però rischiamo di tornare indietro se non seguiamo l’insegnamento di Garattini: la scienza è conoscenza e il metodo scientifico è la bussola per le scelte nel campo della salute. L’indubbia disponibilità di dati scientifici nell’era moderna sembra che non aumenti la conoscenza ma la confusione. Siamo bombardati da informazioni che il nostro cervello non riesce a controllare. Manca la cultura della probabilità che ha bisogno della matematica e della statistica, e soprattutto del perché, come e quando utilizzarle. La persona curiosa che vuole conoscere dovrebbe servirsi del metodo scientifico come palestra naturale del pensiero critico, per rispondere alle domande che ogni giorno la vita ci pone, per combattere il dogmatismo e favorire il valore della tolleranza. In questo libro gli autori affrontano i problemi della alfabetizzazione scientifica necessaria nella moderna era mediatica, informatizzata e degli algoritmi, per meglio comprendere i meccanismi che portano a scelte scientifiche e decisioni politiche importanti dal punto di vista sociale ed economico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.