Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il partito della città. Dai riformisti di Caldara agli arancioni di Pisapia. E oltre

Il partito della città. Dai riformisti di Caldara agli arancioni di Pisapia. E oltre
Titolo Il partito della città. Dai riformisti di Caldara agli arancioni di Pisapia. E oltre
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore L'Ornitorinco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788864000572
 
20,00

 
0 copie in libreria
È ancora e sempre da Milano ed a Milano che è atteso un segnale, una proposta, una indicazione, magari per rifiutarla o perché altri se ne possano appropriare, ma certamente non per ignorarla. Il detto milanese chi volta e cu' a Milan, volta el cu' al pan è applicabile anche alla politica: chi pensa di ignorare quello che avviene nella politica a Milano perde la possibilità di essere nel cuore del dibattito e si condanna da sé al provincialismo e alla marginalità. Questi segnali, queste indicazioni politiche milanesi, nella storia politica unitaria sono venuti da una parte sola, dalla sinistra che qui è sempre stata laica, socialista e riformista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.