In questa raccolta di saggi di Franco Sbarberi, scritti tra il 2002 e il 2017, compaiono pensatori e culture politiche che hanno profondamente segnato il Novecento italiano e continuano a interrogarci sul presente e sul futuro di una libertà condivisa: autori e movimenti della sinistra radicale (Gramsci e l’esperienza del ’68); del liberalismo moderato (Croce); del liberalsocialismo (Carlo Rosselli, Calamandrei, Bobbio, Pavone). In particolare, le riflessioni di Piero Calamandrei, di Norberto Bobbio e di Claudio Pavone fanno chiarezza su problemi tuttora controversi (come l’estensione dei diritti di libertà) e su aspetti patologici dell’Italia contemporanea (come la mistica del “capo” all’interno di una repubblica democratica).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Pensatori e culture politiche del Novecento italiano e dintorni
Pensatori e culture politiche del Novecento italiano e dintorni
Titolo | Pensatori e culture politiche del Novecento italiano e dintorni |
Autore | Franco Sbarberi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788864665115 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00