Il museo occidentale è un campo di battaglia ideologico, politico ed economico. Mentre oggi quasi tutti vogliono “ripensare il museo”, pochi hanno l’audacia di mettere in discussione i presupposti stessi del museo universale, prodotto dell’Illuminismo e del colonialismo, di un’Europa che si presenta come custode del patrimonio dell’intera umanità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il museo come campo di battaglia. Programma di disordine assoluto
Il museo come campo di battaglia. Programma di disordine assoluto
Titolo | Il museo come campo di battaglia. Programma di disordine assoluto |
Autore | Françoise Vergès |
Prefazione | Paul Gilroy |
Traduttore | Duccio Scotini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | GeoArchivi |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791256151851 |
Libri dello stesso autore
Una teoria femminista della violenza. Per una politica antirazzista della protezione
Françoise Vergès
Ombre Corte
€13,50
Negro sono e negro resterò. Conversazioni con Françoise Vergès
Aimé Césaire, Françoise Vergès
Città Aperta
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00