Nell'opera di Frantz Fanon, racchiusa in un periodo di pochi anni (1951-1961), prendono voce temi decisivi che non smettono d'interrogare il dibattito sulla condizione postcoloniale: le contraddizioni delle borghesie nazionali negli anni dell'indipendenza, lo spettro del razzismo e la sua oscura riproduzione nello Stato moderno, la costruzione della soggettività africana. Con l'ostinazione di chi aveva scritto "Ci sono troppi imbecilli su questa terra, e poiché lo dico, si tratta di provarlo", nei lavori qui raccolti, per buona parte mai tradotti in italiano, Fanon ripercorre con altrettanta sistematicità le teorie psichiatriche e psicanalitiche dell'epoca. La sua è urìar-cheologia sovversiva che, di quelle teorie, rivela limiti e paradossi: un'etnologia critica dell'Occidente. Con toni a tratti profetici, i suoi scritti disegnano una fenomenologia politica del corpo coloniale nella quale affiorano molti dei problemi con i quali si misurano oggi l'etnopsichiatria e l'antropologia mèdica critica: la violenza quotidiana e invisibile che secerne la sofferenza dei dominati, il difficile incontro fra il clinico occidentale e il corpo inquieto dell'immigrato, Yeconomia morale delle sue menzogne. La psichiatria, chiamata da Fanon a riconoscere che è "impossibile guarire" in un contesto di oppressione e di arbitrio, è invitata in queste pagine a interrogare conflitti e omissioni, e a confrontarsi con l'enigma politico della differenza, della malattia e della cura.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale
Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale
Titolo | Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale |
Autore | Frantz Fanon |
Curatore | Roberto Beneduce |
Traduttore | Lorenzo Navone |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Frontiere, 4 |
Editore | Ombre Corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 173 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788895366913 |
€16,00
Libri dello stesso autore
La rivoluzione algerina e la liberazione dell'Africa. Scritti politici (1957-1960)
Frantz Fanon
Ombre Corte
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00