Pur senza trascurare il dibattito sulle principali questioni esegetiche, Fred B. Craddock incentra questo commentario sul testo dell'epistola di Paolo alla comunità da lui fondata a Filippi, un testo particolarmente ricco di elementi biografici e personali. "Filippesi è una lettera nel senso comunemente accettato del termine. In quanto tale, apre una finestra sul rapporto tra l'autore e i lettori; un rapporto che, attraverso la lettera, viene ricordato, assaporato, alimentato e plasmato. Una lettera era la migliore alternativa al ritrovarsi là di persona, e noi dobbiamo tentare di trasformarne la lettura nella migliore alternativa all'udirla quando veniva letta nella chiesa di Filippi". (Fred B. Craddock)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Filippesi
Filippesi
Titolo | Filippesi |
Autore | Fred B. Craddock |
Traduttore | C. Versino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Strumenti. Commentari, 67 |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/1980 |
ISBN | 9788868980290 |
Libri dello stesso autore
Vangeli e Atti degli apostoli
William H. Willimon, Fred B. Craddock, Lamar Williamson, Douglas Hare, S. Gerard Sloyan
Claudiana
€105,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00