Un cavaliere si abbevera ad una fonte solitaria di una foresta e vi perde il portafoglio. Un secondo cavaliere, giunto dopo alla fonte, trova il portafoglio, lo prende e se ne va. Il primo cavaliere, accortosi della perdita, torna alla fonte e trova un terzo cavaliere ignaro di tutto, che crede colpevole e uccide. Questo episodio, tratto dalle Mille e una notte, offre lo spunto a Durrenmatt per riflettere sulla giustizia, sul rapporto tra giustizia e diritto, sui paradossi giuridici di cui è piena la letteratura e la vita.
- Home
- Einaudi contemporanea
- I dinosauri e la legge. Una drammaturgia della politica
I dinosauri e la legge. Una drammaturgia della politica
Titolo | I dinosauri e la legge. Una drammaturgia della politica |
Autore | Friedrich Dürrenmatt |
Curatore | E. Bernardi |
Collana | Einaudi contemporanea, 34 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788806136550 |
€11,36
Libri dello stesso autore
La promessa letto da Lino Musella. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Friedrich Dürrenmatt
Emons Edizioni
€14,90
L'incarico ovvero Sull'osservare di chi osserva gli osservatori. Novella in ventiquattro frasi
Friedrich Dürrenmatt
Adelphi
€16,00