In questo scritto, breve ma carico di significato storico e filosofico, Hegel risponde ai detrattori del pensiero idealistico che, poiché seguaci del «comune intelletto umano», non riescono a comprenderne il vero significato. Ne risulta un testo unico nel suo genere, in cui la forma critica, che spesso arriva sino allo scherno più pungente e di cui «il signor Krug» appare costante zimbello, si unisce alla profondità della speculazione filosofica. Un testo essenziale per la comprensione dei molti aspetti del pensiero hegeliano.
- Home
- La biblioteca d'Astolfo
- Come il comune intelletto umano prende la filosofia
Come il comune intelletto umano prende la filosofia
Titolo | Come il comune intelletto umano prende la filosofia |
Autore | Friedrich Hegel |
Curatore | S. Cavallini |
Collana | La biblioteca d'Astolfo, 40 |
Editore | Clinamen |
Formato |
![]() |
Pagine | 70 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788884103192 |
Libri dello stesso autore
in uscita
L'eticità: legge divina e legge umana. Antigone nella «Fenomenologia dello spirito»
Friedrich Hegel
Morcelliana
€16,00
L'Illuminismo. La lotta contro la superstizione nella Fenomenologia dello spirito
Friedrich Hegel
Morcelliana
€12,00
Le filosofie del diritto. Diritto, proprietà, questione sociale
Friedrich Hegel
La Scuola di Pitagora
€45,00