"La volontà di potenza", l'opera a cui Nietzsche avrebbe consegnato la forma ultima del suo pensiero, è in realtà il risultato di un'estrazione dal lascito del filosofo di alcuni scritti arbitrariamente accorpati in un volume. Essi hanno ritrovato la loro originale collocazione grazie al lavoro filologico svolto da Giorgio Colli e Mazzino Montinari che giunsero alla pubblicazione integrale e in sequenza cronologica di quelli che oggi si presentano come "Frammenti postumi". Questa nuova edizione, prevista in venti volumi, mette a disposizione i testi stabiliti da Colli e Montinari, che vengono presentati nella loro autonomia, interamente riveduti e aggiornati ai recenti risultati della ricerca e con alcuni inediti venuti successivamente alla luce.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Frammenti postumi. Volume Vol. 2
Frammenti postumi. Volume Vol. 2
Titolo | Frammenti postumi. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Inverno 1870/1871-Primavera 1872 |
Autore | Friedrich Nietzsche |
Curatori | Mario Carpitella, Federico Gerratana, G. Campioni |
Traduttori | Giorgio Colli, Chiara Colli Staude, B. Zavatta |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 522 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 12/2004 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845919213 |
Libri dello stesso autore
Tutto sarà allora Dioniso. La visione del mondo dionisiaca. Verità e menzogna
Friedrich Nietzsche
Bompiani
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90