Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Carpitella

Scritti giovanili 1865-1869. Volume Vol. 1/2

Scritti giovanili 1865-1869. Volume Vol. 1/2

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2001

pagine: XVI-780

Se il primo tomo comprendeva un'ampia selezione degli scritti dal 1856 al 1864, questo secondo documenta il passaggio all'Università di Lipsia e, soprattutto, un nuovo orientamento culturale: l'abbandono della teologia, abbracciata per compiacere la madre, a favore della filologia classica. Di questa decisiva transizione offrono ampia testimonianza gli scritti qui raccolti.
75,00

La mia vita. Scritti autobiografici 1856-1869

La mia vita. Scritti autobiografici 1856-1869

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: XIII-187

12,00

Opere complete. Volume Vol. 7/1

Opere complete. Volume Vol. 7/1

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1982

pagine: 400

65,00

Opere complete. Volume Vol. 7/1

Opere complete. Volume Vol. 7/1

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1986

pagine: XII-396

65,00

Opere complete. Volume Vol. 3

Opere complete. Volume Vol. 3

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: XII-515

45,00

Gli ultimi giorni dell'umanità. Tragedia in cinque atti con preludio ed epilogo

Gli ultimi giorni dell'umanità. Tragedia in cinque atti con preludio ed epilogo

Karl Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 779

"La guerra mondiale è entrata completamente negli Ultimi giorni dell'umanità, senza consolazioni e senza riguardi, senza abbellimenti, edulcoramenti, e soprattutto, questo è il punto più importante, senza assuefazione" (Elias Canetti).
20,00

Epistolario. Volume Vol. 4

Epistolario. Volume Vol. 4

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: XIV-844

Le lettere comprese in questo volume dell'"Epistolario" di Nietzsche illuminano un periodo della sua vita tanto fecondo quanto drammatico. Dopo le dimissioni dall'Università di Basilea per motivi di salute, il filosofo inizia la sua inquieta esistenza di "fugitivus errans" verso il Sud, nella ricerca ossessiva della "luminosità di un cielo sereno", la sola condizione climatica in cui egli sembra poter vivere e lavorare. Ma tra il 1880 e il 1881 domina un'atroce sofferenza fisica: Nietzsche si sente "come un animale alla tortura", sottoposto a una tensione quasi insostenibile.
72,00

La favola della mia vita

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 880

"La favola della mia vita" (pubblicata nel 1855), costituisce una testimonianza imprescindibile per comprendere non solo la parabola biografica di Hans Christian Andersen, ma anche il contesto culturale europeo del XIX secolo. In queste pagine l’autore danese, già consacrato come il più grande innovatore della fiaba moderna, ricostruisce la propria vicenda umana offrendo un’immagine intima e letterariamente ricercata della propria esistenza, sospesa tra sogno e realtà. La narrazione, che prende avvio dall’infanzia poverissima a Odense e attraversa l’ascesa verso la fama internazionale, mette in luce i nodi cruciali della sua formazione: la scoperta precoce del teatro, la vocazione poetica, il rapporto conflittuale con la società borghese e le istituzioni culturali del tempo. L’autobiografia non si limita a registrare eventi; diventa un laboratorio poetico in cui Andersen rielabora esperienze, sentimenti e traumi, proiettandoli nelle strutture narrative che informeranno la sua opera fiabesca. Andersen ricostruisce con straordinaria finezza psicologica le esperienze decisive della propria crescita spirituale e creativa, fino a quando, accolto dai circoli letterari e artistici di Copenhagen, poté finalmente esprimere il proprio talento. È qui che il racconto si fa evocativo, popolandosi di personaggi illustri, mecenati generosi, amori inconfessati e delusioni profonde, restituendo una dimensione corale e affascinante della società europea ottocentesca. Ne emerge un Andersen sensibile, complesso, malinconico e allo stesso tempo straordinariamente lucido nel raccontare la solitudine dell’artista e la tensione perenne verso una felicità spesso sfuggente. "La favola della mia vita" rivela le matrici simboliche e tematiche delle fiabe – la marginalità, l’anelito alla trasformazione, la dialettica tra sofferenza e redenzione – mostrando come la vita dell’autore e la sua produzione artistica si rispecchino costantemente, restituendo al lettore un’immagine commovente e autentica di Hans Christian Andersen: quella di un uomo che trasformò il dolore e la meraviglia della propria esistenza in un’opera letteraria immortale, nella convinzione profonda che ogni vita, in fondo, sia essa stessa una favola da raccontare.
32,00

Frammenti postumi. Volume Vol. 2

Frammenti postumi. Volume Vol. 2

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 364

"La volontà di potenza", l'opera a cui Nietzsche avrebbe consegnato la forma ultima del suo pensiero, è in realtà il risultato di un'estrazione dal lascito del filosofo di alcuni scritti arbitrariamente accorpati in un volume. Essi hanno ritrovato la loro originale collocazione grazie al lavoro filologico svolto da Giorgio Colli e Mazzino Montinari che giunsero alla pubblicazione integrale e in sequenza cronologica di quelli che oggi si presentano come "Frammenti postumi". Questa nuova edizione, prevista in venti volumi, mette a disposizione i testi stabiliti da Colli e Montinari, che vengono presentati nella loro autonomia, interamente riveduti e aggiornati ai recenti risultati della ricerca e con alcuni inediti venuti successivamente alla luce.
16,00

Frammenti postumi. Volume Vol. 1

Frammenti postumi. Volume Vol. 1

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 385

"La volontà di potenza", l'opera a cui Nietzsche avrebbe consegnato la forma ultima del suo pensiero, è in realtà il risultato di un'estrazione dal lascito del filosofo di alcuni scritti arbitrariamente accorpati in un volume. Essi hanno ritrovato la loro originale collocazione grazie al lavoro filologico svolto da Giorgio Colli e Mazzino Montinari che giunsero alla pubblicazione integrale e in sequenza cronologica di quelli che oggi si presentano come "Frammenti postumi". Questa nuova edizione, prevista in venti volumi, mette a disposizione i testi stabiliti da Colli e Montinari, che vengono presentati nella loro autonomia, interamente riveduti e aggiornati ai recenti risultati della ricerca e con alcuni inediti venuti successivamente alla luce.
16,00

Frammenti postumi. Volume Vol. 3

Frammenti postumi. Volume Vol. 3

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2005

pagine: 405

I frammenti postumi del periodo compreso in questo volume mostrano come l'ostilità che gli ambienti accademici e la filologia ufficiale riservarono alla Nascita della tragedia, lungi dal confinare Nietzsche nel cerchio magico del mondo wagneriano, lo spingessero invece ad audaci riflessioni filosofiche da cui nacquero scritti rimasti inediti ma di importanza decisiva nello sviluppo del suo pensiero, quali "La filosofia nell'epoca tragica dei Greci" e "Su verità e menzogna in senso extramorale". Ma i frammenti mostrano anche il rinnovato interesse di Nietzsche per l'attualità scientifico-filosofica, che si rivela fra l'altro in originali elaborazioni filosofiche come la "teoria degli atomi temporali", nella quale è racchiusa una "teoria della percezione".
18,00

Frammenti postumi. Volume Vol. 4

Frammenti postumi. Volume Vol. 4

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2005

pagine: 395

Con questo quarto volume Adelphi prosegue la pubblicazione della nuova edizione dei "Frammenti postumi" di Nietzsche, in una versione interamente riveduta, con apparati aggiornati e con l'inserimento di alcuni preziosi inediti. I primi due volumi sono apparsi nel 2004.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.