Il gin, famoso distillato a base di ginepro, ha origini lontane, spesso collocate nel nord Europa, ed è presente nella nostra tradizione da secoli. I testi alchemici del Cinquecento, libri di liquoristica rinascimentali e dell'Età Moderna, fino ad arrivare ai distillati più recenti, confermano che il fenomeno italiano ha radici profonde e non si basa sull'improvvisazione. Il libro ripercorre le vicende storiche dei liquori al ginepro e dei primi gin italiani, realizzando così la prima monografia italiana sull'argomento. Molta attenzione è data alle materie prime, alle caratteristiche dei gin moderni e ai produttori. Viene dedicata una parte ad alcuni cocktail del passato fuori dagli schemi dei grandi classici.
- Home
- Il gin italiano. Storia e produzione dei distillati al ginepro
Il gin italiano. Storia e produzione dei distillati al ginepro
Titolo | Il gin italiano. Storia e produzione dei distillati al ginepro |
Autore | Fulvio Piccinino |
Editore | Graphot |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788899781248 |
Libri dello stesso autore
Il Vermouth di Torino. The history and production of world's most famous aromatised wine
Fulvio Piccinino
Graphot
€23,00
Il Vermouth di Torino. Storia e produzione del più famoso vino aromatizzato
Fulvio Piccinino
Graphot
€15,00