Lo studio della mobilità sociale costituisce oggi uno dei più importanti settori della sociologia. Come sono distribuite le posizioni sociali? Qual è il ruolo dell'origine familiare e dell'istruzione? Come variano, nel tempo e nello spazio, le possibilità di mobilità? Il volume presenta il panorama degli studi contemporanei di mobilità, considerandone le motivazioni, l'impianto teorico e metodologico, le tecniche di analisi e i principali risultati relativi all'Italia e agli altri paesi sviluppati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Mobilità sociale
Mobilità sociale
Titolo | Mobilità sociale |
Autori | Gabriele Ballarino, Antonio Cobalti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 84 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2003 |
ISBN | 9788843025695 |
Libri dello stesso autore
Formazione professionale e strategie aziendali. I Fondi Interprofessionali nell'area metropolitana milanese
Gabriele Ballarino, Stefano Cantalini
Guado
€10,00
Formazione e professionalità per l'economia della conoscenza. Strategie di mutamento delle università milanesi
Gabriele Ballarino, Marino Regini
Franco Angeli
€22,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50