Pubblicato da Gabriele d’Annunzio nell’anno 1900, Il Fuoco è un’opera di avanguardia, dedicata al tema del teatro. Protagonisti sono Stelio Effrena, alter ego dell’autore, e l’attrice Foscarina, personaggio dietro il quale si cela l’amata Eleonora Duse. Il romanzo - la cui uscita fu preceduta da indiscrezioni e pettegolezzi, ma che ottenne un grandissimo successo sia in Italia che all’estero - attinge a questa intensa relazione sublimandola, e consegnando di fatto all’eternità la figura della grande attrice. Introduzione di Maria Pia Pagani.
Il fuoco
Titolo | Il fuoco |
Autore | Gabriele D'Annunzio |
Introduzione | Maria Pia Pagani |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788836658640 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La carta del Carnaro. La Costituzione della Libera Repubblica di Fiume
Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris
Toscana Book
€18,00