Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia? Per rispondere abbiamo intervistato autorevoli esperti dalle cui parole emergono posizioni ricche e plurali. Attraverso un’analisi dei recenti cambiamenti sociali, questo volume intende affrontare problemi come la crisi dei partiti e dei media tradizionali, l’affacciarsi di nuovi intermediari (come le piattaforme social), la frammentazione e la polarizzazione della sfera pubblica, la sfida della partecipazione online fra limiti e opportunità, l’ipotesi della democrazia digitale. Il web è il luogo dell’informazione libera e autonoma o le informazioni si stanno organizzando attorno a inediti centri di potere? Internet promuove un pluralismo dialogico o rischia di nutrire una crescente polarizzazione? La democrazia rappresentativa è da superare oppure rimane la soluzione migliore per governare? La democrazia è certamente un sistema aperto (quindi sempre imperfetto e in evoluzione), ma è anche responsabilizzante: è compito dei cittadini e delle classi dirigenti gestire al meglio gli esiti dell’innovazione tecnologica. Prefazione di Michele Sorice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia
Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia
Titolo | Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia |
Autore | Gabriele Giacomini |
Prefazione | Michele Sorice |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Motus. Studi sulla società, 9 |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 349 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788883539046 |
Libri dello stesso autore
Il governo delle piattaforme. I media digitali visti dagli italiani
Gabriele Giacomini, Alex Buriani
Meltemi
€24,00
Architetti e ingegneri alla prova delle tecnologie digitali. Il caso friulano
Gabriele Giacomini
Franco Angeli
€29,00
Discorsi contro il fascismo
Giacomo Matteotti, Benedetto Croce, Antonio Gramsci
Edizioni Società Aperta
€12,00
The arduous road to revolution. Resisting authoritarian regimes in the digital communication age
Gabriele Giacomini
Mimesis International
€11,00
Prima che sia domani. Padri, figli, un'alleanza per ripartire
Furio Honsell, Gabriele Giacomini
Mimesis
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00