Mobilità, flessibilità, precarietà, sono termini che compaiono spesso nei dibattiti teorici sul tema dell'occupazione. Ma cosa significano per i giovani che cercano lavoro, per chi un'occupazione ce l'ha ma la vede ogni giorno messa a rischio, o per chi, già in età matura, cerca di rientrare nel mercato del lavoro dopo aver perso il posto? Questo libro è il risultato di un'inchiesta condotta in una città, Torino, che ha vissuto in modo particolarmente acuto la crisi dei modelli tradizionali occupazionali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il mestiere di sopravvivere
Il mestiere di sopravvivere
Titolo | Il mestiere di sopravvivere |
Autore | Gabriele Polo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/1999 |
ISBN | 9788835948094 |
€9,30
Libri dello stesso autore
In basso a sinistra. Politica, sindacato e conflitti sociali tra globalizzazione e crisi. L'anomalia chiamata
Gabriele Polo, Gianni Rinaldini
Manni
€14,00
Restaurazione italiana. Passato e presente dei «35 giorni» alla Fiat del 1980
Gabriele Polo, Claudio Sabattini
L'Ancora del Mediterraneo
€17,50
Restaurazione italiana. Fiat, autunno '80: alle origini della svolta liverista
Gabriele Polo, Claudio Sabattini
Manifestolibri
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50