I saggi raccolti nel volume intendono fare riflettere le istituzioni ma anche la comunità civile su quelle che sono state le scelte di ieri e le intenzioni di oggi in alcune politiche territoriali globali. Il valore della scelta indirizza da sempre percorsi che sono il più delle volte irrimediabili, per questo la dinamica del fare dovrebbe sempre connotarsi di una qualità etica ad ogni livello di azione: politica, scientifica, progettuale, comunicativa, esecutiva, individuale. Diversi ma interconnessi sono i percorsi presentati nel volume, per valutazioni politiche, per metodo scientifico, per approfondimenti culturali o artistici, o, più semplicemente, per appartenenza geografica. Il volume riporta in appendice il saggio di Emilio Sereni Strutture e "blocco storico". Città e campagne nell'Italia preromana. L'autore ci lascia uno studio fondamentale sulla concezione contemporanea della città accostando quella antica greco-romana alla moderna, accomunate dalla supremazia della città sulla campagna. Una riflessione storica e sociologica di incredibile attualità nel dibattito sul rapporto città-campagna che percorre molta della storia urbana e sociale del nostro Paese, fino ad oggi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Geografie, storie, paesaggi per un'Italia da cambiare. La geopolitica come politica del territorio e delle relazioni internazionali
Geografie, storie, paesaggi per un'Italia da cambiare. La geopolitica come politica del territorio e delle relazioni internazionali
Titolo | Geografie, storie, paesaggi per un'Italia da cambiare. La geopolitica come politica del territorio e delle relazioni internazionali |
Autori | Gabriella Bonini, Chiara Visentin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Esempi di valore, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788854859838 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Italia contadina. Dall'esodo rurale al ritorno alla campagna
Gabriella Bonini, Rossano Pazzagli
Aracne
€10,00
Campagne italiane. Tra abbandoni, trasformazioni e ritorni
Gabriella Bonini, Chiara Visentin
Istituto Alcide Cervi
€10,00
Paesaggio e democrazia. Partecipazione e governo del territorio nell'età della rete
Istituto Alcide Cervi
€20,00
I paesaggi della riforma agraria. Storia e gestione del paesaggio nelle aree rurali
Istituto Alcide Cervi
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00