Una monografia sul palermitano Francesco Saverio Cavallari, i cui interessi spaziano dalla topografia all'ingegneria, dall'archeologia al restauro, è anche un viaggio dall'Europa all'America Latina e un osservatorio sulle tante facce della professione di architetto nell'Ottocento. Condotto con appropriati strumenti metodologici e critici, frutto di lunghe e accurate indagini, il lavoro di Gabriella Cianciolo assume il duplice merito di aver ricostruito una personalità mai stata oggetto di un complessivo studio, seppur considerata di grande interesse sia in Sicilia che in Messico, e insieme di aver risollecitato l'attenzione su alcuni temi dell'architettura dell'Ottocento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Francesco Saverio Cavallari (1810-1896). Architetto senza frontiere tra Sicilia Germania e Messico
Francesco Saverio Cavallari (1810-1896). Architetto senza frontiere tra Sicilia Germania e Messico
Titolo | Francesco Saverio Cavallari (1810-1896). Architetto senza frontiere tra Sicilia Germania e Messico |
Autore | Gabriella Cianciolo Cosentino |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Edizioni Caracol |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788889440216 |
Libri dello stesso autore
€29,00
The multiple lives of Pompeii. Surfaces and environments. Ediz. italiana e inglese
Gabriella Cianciolo Cosentino, Pia Kastenmeier, Katrin Wilhelm
artem
€35,00
Reinventing Pompeii. From wall painting to iron construction in the industrial revolution
Gabriella Cianciolo Cosentino
Campisano Editore
€40,00
Serradifalco e la Germania. La Stildiskussion tra Sicilia e Baviera (1823-1850)
Gabriella Cianciolo Cosentino
Hevelius
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00