Una psicanalista dei nostri giorni immagina di incontrare Jacques Lacan. Parlano di scrittura, di crisi della psicanalisi, di Freud, di linguaggio, di tecnica. Qual è il destino attuale dell'inconscio, del soggetto, del desiderio e della verità? Che dire degli stereotipi della guarigione, dei farmaci, della scienza, della terapia? Dell'ortodossia e della libertà? Tra coincidenze e contrasti, i due interlocutori condividono un bruciante disagio per la nostra modernità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Dialogo immaginario con Jacques Lacan
Dialogo immaginario con Jacques Lacan
Titolo | Dialogo immaginario con Jacques Lacan |
Autore | Gabriella Ripa di Meana |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Gransasso |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788874522484 |
€6,00
Libri dello stesso autore
Una leggera indifferenza, un certo disinganno, un lieve disincanto. Le modalità di essere nella mancanza
Sergio Contardi
Polimnia Digital Editions
€14,99
€18,00
Modernità dell'inconscio. Peso del corpo analisi dell'anima
Gabriella Ripa di Meana
Astrolabio Ubaldini
€18,59
Figure della leggerezza. Anoressia. Bulimia. Psicanalisi
Gabriella Ripa di Meana
Astrolabio Ubaldini
€17,56
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00