Il volume presenta per la prima volta un’edizione critica de La sala di Malagigi, cantare redatto intorno alla fine del secolo XIV, ma circolante nel XV e nel XVI. Si tratta di un testo breve che potrebbe essere ascritto alla tipologia dei cantari novellistici e che ha per protagonista il cavaliere-mago Malagigi e la bella Lucrezia. Oltre a presentare il testo in edizione critica, il volume è corredato da una introduzione che illustra i processi narrativi e l’uso dell’èkphrasis quale chiave di lettura della narrazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La sala di Malagigi. L’èkphrasis come chiave di lettura di un cantare del XIV secolo
La sala di Malagigi. L’èkphrasis come chiave di lettura di un cantare del XIV secolo
Titolo | La sala di Malagigi. L’èkphrasis come chiave di lettura di un cantare del XIV secolo |
Autore | Gaetano Lalomia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I quaderni di Arabeschi |
Editore | Duetredue |
Formato |
![]() |
Pagine | 194 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788899573508 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dalla Salle aux Images alla natura. Rappresentare Isotta tra rapporti di potere e di genere
Salvatore Zumbo
Rubbettino
€12,00
€36,00
€24,00
Che le orecchie ascoltino e gli occhi vedano. Immagini e narrazioni nell'Olivier de Castille
Gaetano Lalomia
Duetredue
€18,00
€12,00
Un francescano osservante alle propaggini del Medioevo. Gli exempla di Iacopo Mazza. Tra materiale novellistico e motivi edificanti topici
Filippo Conte, Antonio Pioletti, Gaetano Lalomia
Aracne
€12,00
I viaggi dei cavalieri. Tempo e spazio nel romanzo cavalleresco castigliano (secoli XIV-XVI)
Gaetano Lalomia
Rubbettino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00