Il libro svolge una riflessione su alcuni autori della prima età moderna italiana, dopo la grande svolta costituita dalla rivoluzione culturale rinascimentale, dalle guerre d’Italia, dalla spaccatura dell’unità religiosa europea determinata dall’insorgere della Riforma protestante e dalla risposta tridentina. È un insieme di eventi, che provoca lo sgretolamento degli assetti istituzionali, politici, religiosi, intellettuali, ereditati dagli ultimi secoli medievali. Un tale sisma viene osservato da un peculiare punto prospettico: il rapporto fra politica e profezia, ovvero fra politica, religione e futuro. Di fronte a questa situazione critica si poteva reagire con strategie conservative degli assetti tradizionali, oppure proponendo profonde innovazioni che fossero all’altezza dei tempi. Ed è, appunto, quello che fecero Savonarola, Machiavelli, Campanella, elaborando pensieri analoghi o molto diversi fra di loro. Ma tutti e tre dimostrando di essere consapevoli delle catastrofi dei loro tempi. Tutti e tre, ovviamente ciascuno nelle sue guise precipue e con la propria intensità, seppero fronteggiare le sfide della nuova epoca in cui vivevano.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il profeta e il principe. Savonarola Machiavelli Campanella
Il profeta e il principe. Savonarola Machiavelli Campanella
Titolo | Il profeta e il principe. Savonarola Machiavelli Campanella |
Autore | Gennaro Maria Barbuto |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Percorsi di confine |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791222302171 |
Libri dello stesso autore
€28,00
All'ombra del centauro. Tensione utopica e verità effettuale da Machiavelli a Vico
Gennaro Maria Barbuto
Rubbettino
€15,00
Filarete e la città ideale. Politica e architettura nel primo Rinascimento
Marco Mercato
Terebinto Edizioni
€15,00
Nichilismo e stato totalitario. Libertà e autorità nel pensiero politico di Giovanni Gentile e Giuseppe Rensi
Gennaro Maria Barbuto
Guida
€10,00
La politica dopo la tempesta. Ordine e crisi nel pensiero di Francesco Guicciardini
Gennaro Maria Barbuto
Liguori
€17,99
Ambivalenze del moderno. De Sanctis e le tradizioni politiche italiane
Gennaro Maria Barbuto
Liguori
€17,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90