Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genovesino rivelato. Un pittore, un committente, un enigma

Genovesino rivelato. Un pittore, un committente, un enigma
Titolo Genovesino rivelato. Un pittore, un committente, un enigma
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Brera mai vista, 10
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 46
Pubblicazione 10/2004
ISBN 9788837030636
 
6,20

Il libro presenta una tela del pittore Luigi Miradori, detto il Genovesino, di origine ligure ma trapiantato a Cremona dove si svolse la parte più consistente della sua attività tra quinto e sesto decennio del Seicento, fino alla morte nel 1656. Il dipinto raffigura san Nicola di Bari con gli attributi canonici - l'abito vescovile, la borsa con le palle d'oro offerte in dote, i fanciulli immersi nella salamoia, la tempesta che si allontana all'orizzonte e un devoto genuflesso ai suoi piedi, sullo sfondo di una veduta del porto di Genova; in alto due angeli reggono un foglio con l'iscrizione dedicatoria che precisa la natura dell'opera, un ex voto per uno scampato naufragio (il santo è appunto protettore dei marinai), e la data, il 1654.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.