Un'esatta comprensione del pensiero post-cartesiano non può fare a meno di confrontarsi con Berkeley e le opere raccolte in questo volume, fra le più discusse dalla letteratura specialistica berkeleiana e da quella epistemologica in genere. Il "Saggio sulla visione" contiene la formulazione compiuta della più influente teoria della percezione visiva sino alla metà dell'Ottocento, teoria che raccoglie ancora oggi il consenso di un gruppo consistente di psicologi. Il "Trattato sui principi della conoscenza umana" elabora invece quegli argomenti dell'idealismo che saranno discussi da tutti i maggiori filosofi occidentali.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte
Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte
Titolo | Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte |
Autore | George Berkeley |
Traduttore | Daniele Bertini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Testi a fronte, 88 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 516 |
Pubblicazione | 05/2004 |
ISBN | 9788845211225 |
Libri dello stesso autore
Dialogues between Hylas and Philonous in opposition to sceptics and atheists
George Berkeley
Aurora Boreale
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90