Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Bertini

Relations. Ontology and philosphy of religion

Relations. Ontology and philosphy of religion

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis International

anno edizione: 2018

pagine: 299

20,00

Bultmann, Giovanni e la demitizzazione

Bultmann, Giovanni e la demitizzazione

Daniele Bertini

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2007

pagine: 64

L'interpretazione del Vangelo di Giovanni avanzata da Bultmann ambisce a essere una interpretazione complessiva dell'essenza teologica del cristianesimo. Punto di approdo delle varie linee di elaborazione speculativa delle primitive comunità cristiane, la teologia della parola giovannea opererebbe, secondo Bultmann, una demitizzazione radicale dell'annuncio evangelico originario. Spogliato di ogni aspetto mistico e soprannaturale, il cristianesimo non sarebbe altro che la condivisione, nella vita ecclesiale della comunità dei fedeli, della decisione di stare dalla parte di Dio nella denuncia contro la mondanità della dimensione creaturale. Un confronto con la tesi del teologo della demitizzazione offre quindi la possibilità di interrogarsi su cosa significhi essere cristiani.
8,00

Sentire Dio. L'immaterialismo come via per un'interpretazione mistica dell'esperienza
18,00

Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte

Saggio su una nuova teoria della visione-Trattato sui principi della conoscenza umana. Testo inglese a fronte

George Berkeley

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 516

Un'esatta comprensione del pensiero post-cartesiano non può fare a meno di confrontarsi con Berkeley e le opere raccolte in questo volume, fra le più discusse dalla letteratura specialistica berkeleiana e da quella epistemologica in genere. Il "Saggio sulla visione" contiene la formulazione compiuta della più influente teoria della percezione visiva sino alla metà dell'Ottocento, teoria che raccoglie ancora oggi il consenso di un gruppo consistente di psicologi. Il "Trattato sui principi della conoscenza umana" elabora invece quegli argomenti dell'idealismo che saranno discussi da tutti i maggiori filosofi occidentali.
22,00

Divenire Dio. La teologia giovannea del maestro gnostico Eracleone

Divenire Dio. La teologia giovannea del maestro gnostico Eracleone

Daniele Bertini

Libro: Copertina morbida

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2010

pagine: 192

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.