"Libertà!, quanti crimini vengono commessi in tuo nome". Da Riccardo Il assassinato furtivamente in un torrione nel 1400, a Enrico IV, la lista di re e principi vittime di complotti e attentati è molto lunga. Il pugnale condanna il sovrano che non si dimostra all'altezza del suo incarico, e tutti i potenti temono il veleno, arma invisibile e molto più pericolosa della spada. Per giustificare il proprio gesto i tirannicidi invocano l'esempio di Bruto, mentre i teologi, in alcune circostanze, non esitano a legittimare l'uccisione del tiranno. Ed è con la benedizione del Papa che Machiavelli, testimone delle congiure ordite dai Borgia, diventa il teorico dell'assassinio politico. Il fanatismo delle guerre di religione non fa che incoraggiare i tirannicidi. I terribili supplizi previsti per i regicidi non scoraggiano gli attentatori, convinti di assecondare la volontà divina. Gli attentati non proliferano soltanto in Francia ma si diffondono in tutti i paesi europei. La morte di Enrico IV ha suscitato un tale trauma nell'immaginario collettivo da indurre il papa a una ferma condanna della dottrina tirannicida. Il secolo dei Lumi si cullerà nell'illusione di aver cancellato questo residuo dell'età barbarica e l'attentato di Damiens scandalizzerà tutta l'Europa delle buone maniere. L'esplosione dell'ordigno infernale in rue Saint-Nicaise, ai danni di Napoleone, sarà il primo attentato spettacolare, sinistra prefigurazione di un'altra forma di violenza, quella dei moderni attentati terroristici.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il pugnale e il veleno. L'assassinio politico in Europa (1400-1800)
Il pugnale e il veleno. L'assassinio politico in Europa (1400-1800)
| Titolo | Il pugnale e il veleno. L'assassinio politico in Europa (1400-1800) |
| Autore | Georges Minois |
| Traduttore | A. Ieva |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | UTET |
| Formato |
|
| Pagine | XIII-393 |
| Pubblicazione | 09/2006 |
| ISBN | 9788802074160 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Il libro maledetto. L'incredibile storia del trattato dei tre profeti impostori
Georges Minois
Rizzoli
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

