Questo testo – per la prima volta pubblicato in Italia –, pronunciato a Montreux nel 1962, racconta il desiderio d'essere altro. Georges Simenon amava la medicina. Tavole anatomiche hanno accompagnato la sua giovinezza, i suoi giochi; in tutti i paesi in cui ha vissuto i medici sono stati i suoi amici migliori. Non lo è mai stato, ma quanto la sua arte di romanziere si accosti e sovrapponga a quest'altra, è qui dimostrato con perizia scientifica, una indagine felicemente risolta, ce ne fosse bisogno.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Se avessi fatto il medico
Se avessi fatto il medico
Titolo | Se avessi fatto il medico |
Autore | Georges Simenon |
Curatore | Matteo Codignola |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | HB quaderni, 3 |
Editore | Henry Beyle |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788832094718 |