GeoTrade, rivista specialistica quadrimestrale cartacea, è un progetto editoriale dedicato al tema sempre più attuale dell’impatto della geopolitica e delle decisioni degli Stati sul mondo economico attraverso le restrizioni e le guerre commerciali. GeoTrade nasce dall’incontro di mondi diversi: imprese, economia, geopolitica, studi strategici, finanza, sicurezza internazionale, accademia, diritto, politica e istituzioni. L’obiettivo è unire gli stakeholder delle sanzioni e delle altre forme di restrizioni, seguire i percorsi di policy making a livello europeo ed internazionale, produrre analisi geopolitica e tecnico-scientifica di supporto decisionale per le imprese e per le istituzioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- GeoTrade. Rivista di geopolitica e commercio estero. Volume Vol. 8
GeoTrade. Rivista di geopolitica e commercio estero. Volume Vol. 8
Titolo | GeoTrade. Rivista di geopolitica e commercio estero. Volume Vol. 8 |
Volume | Vol. 8 - La crepa del Mar Rosso sul commercio globale |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Le riviste |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788849881295 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00