L'autore rivela in questo manuale le tecniche più diffuse, ma totalmente inedite, dello spionaggio, descrive praticamente e nel dettaglio tutti gli stratagemmi di cui gli agenti segreti debbono oggi dare prova per stabilire nuovi contatti, passare inosservati in ogni circostanza, dirigere una rete clandestina, procedere ad ascolti di nascosto, cifrare messaggi, eccetera. Con questo testo l'autore intende dare particolari spiegazioni che potranno rivelarsi di utilità immediata a molti, permettendo così non tanto al grande pubblico di giocare alla perfetta spia, quanto alle persone potenzialmente vittime di una sorveglianza ostile di poter eludere le astuzie dei servizi avversari.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tecniche di spionaggio. Guida pratica all'intelligence clandestina
Tecniche di spionaggio. Guida pratica all'intelligence clandestina
| Titolo | Tecniche di spionaggio. Guida pratica all'intelligence clandestina |
| Autore | Gérard Desmaretz |
| Traduttore | M. Faccia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Hobby |
| Editore | Edizioni Mediterranee |
| Formato |
|
| Pagine | 178 |
| Pubblicazione | 03/2004 |
| ISBN | 9788827215579 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

