«Nel maggio del 1862, fu istituito, a livello nazionale, il Corpo delle “Guardie Doganali” del Regno d’Italia. La nuova “Milizia Finanziaria” italiana previde il concorso numerico di “quote parti” degli appartenenti agli ex Corpi di Finanza pre-unitari tra cui la “Reale Ducale Guardia di Finanza Estense”, istituita a Modena all’indomani della Restaurazione post Napoleonica del 1814-1815, ma comunque sulle ceneri di precedenti organismi polizieschi molto similari fra loro, i quali risalivano al 1796. A oltre due secoli dalla sua istituzione ho ritenuto doveroso dedicare a questo benemerito Corpo, così come alla presenza delle Fiamme Gialle nel Modenese, un apposito libro, nel tentativo di colmare una lacuna storiografica, dovuta essenzialmente all’interruzione dei lavori della fortunata collana di testi storici che il compianto Generale Giuliano Oliva aveva riservato ai Corpi di Finanza pre-unitari. Frutto di estenuanti ricerche d’archivio, il libro che ho il piacere di proporre vuole essenzialmente ricordare, perpetuandone la memoria nel tempo, il ruolo svolto dai Finanzieri Estensi a beneficio della Patria e comunque a prescindere dall’epilogo che nel 1859 li vide salutare per l’ultima volta l’amato Sovrano, contro il quale – unico caso in tutta la Penisola – non avevano tramato o combattuto. La storia di questo Corpo vanta episodi di valore, sia in ambito professionale che militare, prove tangibili della straordinaria generosità di quel Popolo al quale le stesse Guardie di Finanza Estensi appartenevano. Ai loro eredi, le Guardie Doganali, dal 1862 e poi di Finanza spetterà la seconda parte del libro, non meno importante nel ricostruire vicende sepolte dall’oblio del tempo, ma comunque utili per dimostrare come le Fiamme Gialle Modenesi abbiano concorso, spesso con tanti sacrifici e privazioni, al progresso del Paese e alla salvaguardia delle varie forme di libertà.» (l'autore)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Storia delle Fiamme Gialle modenesi. Dalla forz'armata di finanza degli stati estensi alla polizia economico-finanziaria europea (1796-2024)
Storia delle Fiamme Gialle modenesi. Dalla forz'armata di finanza degli stati estensi alla polizia economico-finanziaria europea (1796-2024)
| Titolo | Storia delle Fiamme Gialle modenesi. Dalla forz'armata di finanza degli stati estensi alla polizia economico-finanziaria europea (1796-2024) |
| Autore | Gerardo Severino |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Carlo Delfino Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788893613637 |
Libri dello stesso autore
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Il partigiano di Dio. Don Gilberto Pozzi lo Schindler di Clivio
Vincenzo Grienti, Gerardo Severino
San Paolo Edizioni
€18,00
Sopravvissuta a Ravensbrück. Giuseppina Panzica, una mamma che aiutò gli ebrei
Gerardo Severino, Vincenzo Grienti
Il Pozzo di Giacobbe
€16,00
Milizie e truppe regolari in Garfagnana dal Medioevo al 1876
Gerardo Severino, Pier Luigi Raggi
C&P Adver Effigi
€16,00
Finanzieri di mare a Trieste. Dall'aquila asburgica al tricolore italiano (1829-2016)
Gerardo Severino, Federico Sancimino
Itinera Progetti
€29,00
Dogane, Doganieri e Fiamme Gialle di Otranto e...dintorni. Dall'antica Hydruntum ai finanzieri del terzo millennio (811-2024)
Gerardo Severino, Marco Di Lisio
Youcanprint
€36,50
Dalle brigate alle stazioni forestali. Il Corpo forestale in provincia di Salerno in due secoli di storia Italiana (1811-2016)
Gerardo Severino
Edizioni Il Saggio
€25,00
Da Thiesi a Basivizza. Storia di Andrea Serra
Gerardo Severino, Margherita Sulas
Carlo Delfino Editore
€15,00
Storia di Nicolò Diana. Tenente generale del Regio esercito italiano
Gerardo Severino
Carlo Delfino Editore
€19,00
Da Messina a Gaeta. I reparti d'istruzione per i Finanzieri di Mare (1881-2024)
Gerardo Severino
IBN
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

