In un imprecisato paese mediorientale, negli anni Sessanta, un avvocato è accusato dell'omicidio di una donna. Durante il processo si chiude in un inspiegabile silenzio, rifiutando di difendersi. Riconosciuto colpevole, viene condannato a morte. Prima dell'esecuzione scrive alla moglie un memoriale in cui racconta la sua verità sul delitto e le offre l'occasione di riaprire il processo. Il romanzo "L'altra cosa" fu pubblicato per la prima volta sulla rivista settimanale "al-Hawâdith" a Beirut, in nove puntate, a partire dal giugno del 1966, con il titolo "Chi ha ucciso Layla al-Hayak?".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'altra cosa (chi ha ucciso Layla al-Hayk?)
L'altra cosa (chi ha ucciso Layla al-Hayk?)
Titolo | L'altra cosa (chi ha ucciso Layla al-Hayk?) |
Autore | Ghassan Kanafani |
Traduttore | F. Pistono |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I quaderni di Cico |
Editore | Cicorivolta |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 08/2011 |
ISBN | 9788897424345 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La rivolta del 1936-1939 in Palestina. Contesto, dettagli, analisi
Ghassan Kanafani
Centro Documentazione Palestinese
€10,00