Marco vive in Puglia, ha dodici anni, un'intelligenza superiore alla media e una famiglia piena di conflitti, con un padre spesso aggressivo e una madre umorale e poco empatica. Per cercare di evadere da quell'inferno domestico, fin da piccolissimo si rifugia fra i libri, scrive e legge, diventa un grande esperto di classici latini e greci. Marco in latino addirittura ci parla, a volte, e in latino scrive orazioni rivolte agli angeli che la sera vede seduti vicino al proprio letto. Oltre ai personaggi di carta e alle immaginarie presenze notturne, accanto al ragazzo c'è anche Gianni, l'analista che lo segue in una terapia lunga più di un anno e mezzo. Il senso del vuoto e i modi che ognuno cerca per colmarlo scandiscono un percorso umano ed esistenziale che porterà i due protagonisti - medico e paziente, adulto e bambino - a guardarsi dentro, mettendo in discussione le proprie certezze.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il vuoto dentro
Il vuoto dentro
Titolo | Il vuoto dentro |
Autore | Giacomo Balzano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Comete, 67 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788849710427 |
Libri dello stesso autore
I nuovi mali dell'anima. Il disturbo borderline e narcisistico negli adolescenti
Giacomo Balzano
Franco Angeli
€19,00