- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Uve modenesi tra XVIII e XIX secolo
Uve modenesi tra XVIII e XIX secolo
| Titolo | Uve modenesi tra XVIII e XIX secolo |
| Autori | Gian Carlo Montanari, Luigi Malavasi Pignatti Morano |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Agricoltura e allevamento |
| Editore | Il Fiorino |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 06/2018 |
| ISBN | 9788875497439 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Porcomondo. L'epopea del maiale nel territorio padano dall'antichità al mondo attuale
Gian Carlo Montanari
Il Novello
€16,00
Al teimp al pasa come un curidor. Musica e poesia nella canzone dialettale emiliana
Lucio Diegoli, Gian Carlo Montanari
Sigem
€20,00
€12,00
Scusami Russell. Critica a «Perché non sono cristiano» di Bertrand Russell
Gian Carlo Montanari
Il Fiorino
€12,00
A-t mol in dal bacino. Raccolta di modi di dire del dialetto modenese
Gian Carlo Montanari
Il Fiorino
€12,00
Teresa Bernardi nata Cassiani Ingoni poetessa e pedagoga. Per una storia della maggiore letterata modenese del XIX secolo
Gian Carlo Montanari
Il Fiorino
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Selvicoltura produttiva. Manuale tecnico
Giovanni Bernetti, Roberto Del Favero, Mario Pividori
Edagricole
€28,00
Conoscere le piante per coltivarle bene. Come sono fatte, vivono, si comportano
Luca Conte
L'Informatore Agrario
€29,00

