Non è affatto facile far capire gli elementi essenziali della teoria della complessità, per la quale Giorgio Parisi ha vinto il Nobel per la Fisica nel 2021. Eppure è fondamentale per conoscere il mondo in cui viviamo. Tuttavia se la fisica risulta ostica, allora meglio leggere Italo Calvino. IL tema della complessità è presente in tanti suoi racconti, lettere, narrazioni e metanarrazioni di vario genere. Persino l'evoluzione degli stormi di storni, studiata matematicamente da Parisi, è narrata da Italo Calvino con gli occhi di Palomar, che li osserva dalla sua terrazza romana. Attraverso "Le città invisibili" e "Se una notte d'inverno un viaggiatore", questo saggio saprà stupirvi per analogie e intuizioni e la complessità si farà più limpida.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Calvino e la limpidezza della complessità. Tra Palomar e Parisi
Calvino e la limpidezza della complessità. Tra Palomar e Parisi
Titolo | Calvino e la limpidezza della complessità. Tra Palomar e Parisi |
Autori | Gian Italo Bischi, Giovanni Darconza |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le noci, 13 |
Editore | Aras Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791280074690 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Imprevedibili previsioni. Lezioni di matematica su caos e complessità
Gian Italo Bischi, Laura Gardini, Paolo Tenti
Scienza Express
€23,00
€14,00
Lo specchio, il labirinto e la farfalla. Il postmoderno in letteratura e matematica
Gian Italo Bischi, Giovanni Darconza
Morcelliana
€16,50
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00