Di quanti avvenimenti è stato teatro il quadrilatero compreso fra via Galliera, viale Angelo Masini e il canale di Reno-Moline in cui sorgevano edificazioni che vennero distrutte, come le fortezze papali, e in parte occupato da aree radicalmente modificate nel tempo, come piazza VIII agosto e il parco della Montagnola! Assalti, rivolte, impiccagioni, giochi, mercati, sfilate militari, i primi voli di mongolfiere, spettacoli di fuochi d'artificio, corsi mascherati carnevaleschi, corse di cavalli, gare velocipedistiche e, fino ad anni più vicini, il gioco della pallamano praticato all'interno dello Sferisterio, fiere campionarie, rappresentazioni operistiche, perfino luna park che occupavano e animavano piazza VIII agosto, già chiamata piazza del Mercato, in cui in giorni stabiliti ha tuttora luogo la tradizionale Piazzola.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei
Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei
Titolo | Ricerche sulla Montagnola di Bologna. Le fortezze papali, le ghiacciaie, i rifugi antiaerei |
Autori | Giancarlo Benevolo, Massimo Brunelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Bologna sotterranea, 2 |
Editore | Maglio Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788897195283 |
Libri dello stesso autore
Palazzo Ghisilardi. Il sogno rinascimentale di un notaio bolognese
Sergio Bettini, Giancarlo Benevolo, Richard J. Tuttle
Edisai
€25,00
Il Castello di Porta Galliera. Fonti sulla fortezza papale di Bologna (1330-1511)
Giancarlo Benevolo
Marsilio
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00