Un progetto mai decollato (Società K.N., 1936), un’intrapresa dalla vita breve (Società Ar-Ar, 1941-42), un’azienda commerciale, emanazione della Rinascente, con un programma ambizioso (A.P.E., dal 1944 al 1953). Tre vicende milanesi intrecciate con il problema di avviare in Italia la produzione in serie degli elementi d’arredo. La ricchezza di fermenti, di idealità, di sodalità, di capacità creative e di riscontri sul campo che contraddistingue K.N., e ancora di più Ar-Ar, è tale che, se ignorata, avremmo – come fin qui abbiamo avuto – una ricostruzione storica che lascia in ombra elementi essenziali dell’humus in cui è germogliata almeno una parte della storia del disegno industriale in Italia. A queste vicende si intreccia la traiettoria, sfavillante e ricchissima, di Piero Bottoni (1903-1973), progettista di architetture d’interni e designer. Che qui viene restituita nella sua fase più esaltante.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Il design prima del design. Piero Bottoni e la produzione di mobili in serie in anticipo sulla società dei consumi
Il design prima del design. Piero Bottoni e la produzione di mobili in serie in anticipo sulla società dei consumi
Titolo | Il design prima del design. Piero Bottoni e la produzione di mobili in serie in anticipo sulla società dei consumi |
Autore | Giancarlo Consonni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Varia, 13 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788893467674 |
Libri dello stesso autore
Caruso Mainardi Architetti. Abitazioni-Housing
Giancarlo Consonni, Jacques Gubler, Luca Ortelli
Electa
€35,00
€14,00
€12,00
€14,00
Non si salva il pianeta se non si salvano le città. Ediz. italiana e inglese
Giancarlo Consonni
Quodlibet
€12,00