Il libro smonta l'imbroglio dell'antipolitica e svela i retroscena della campagna che da dieci anni criminalizza i parlamentari per scopi che un protagonista della politica rivela divulgando con linguaggio giornalistico particolari inediti e clamorosi. Rotondi smonta dieci luoghi comuni contro la casta e mostra l'irrilevanza economica delle questioni di cui la politica discute come se fossero determinanti: i barbieri della Camera, gli stipendi dei deputati, i rimborsi dei consiglieri regionali. Mentre il popolo si infiamma per tali questioni il parlamento viene inginocchiato dai poteri forti che fanno passare provvedimenti destinati a pesare come macigni: la privatizzazione della Banca d'Italia, le numerose privatizzazioni, le scelte economiche imposte dall'Europa con regolamenti in luogo dei trattati approvati dal parlamento. Tutto viene spiegato da Rotondi inserendo nel racconto aneddoti spesso divertenti e sempre inediti come può farlo solo un protagonista attento della politica italiana degli ultimi venti anni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Meglio la casta. L'imbroglio dell'antipolitica
Meglio la casta. L'imbroglio dell'antipolitica
| Titolo | Meglio la casta. L'imbroglio dell'antipolitica |
| Autore | Gianfranco Rotondi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Storia e storie |
| Editore | Koinè Nuove Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 09/2016 |
| ISBN | 9788889828755 |
Libri dello stesso autore
La variante DC. Storia di un partito che non c'è più e di uno che non c'è ancora
Gianfranco Rotondi
Solferino
€17,00
Il caso Buttiglione. I dieci anni dei democristiani senza la DC
Gianfranco Rotondi
Koinè Nuove Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

