Questo Abbecedario degli Abbecedari non è un’enciclopedia, né un testo che racconta la storia della scuola attraverso gli Alfabetieri e non è neppure una raccolta dei Sillabari di tanti paesi. Se volessimo attribuire un carattere al testo, si potrebbe dire che è un libro curioso. È curioso perché fa intravedere mondi talvolta inconsueti, curioso perché apre a mille variazioni, curioso perché tocca corde diverse, curioso perché inatteso. Attraverso le pagine che illustrano i “millanta” Abbecedari, il testo porta il lettore ad interrogarsi su aspetti non pensati prima, lo conduce a scoprire nuove possibilità ed altre vie… La curiosità si fa pensiero e porta a riflettere su quanto gli Abbecedari di ogni tempo, oltre che strumento per apprendere a leggere e a scrivere, siano stati uno specchio della società e dei suoi valori.
- Home
- L'alfabetiere degli alfabetieri
L'alfabetiere degli alfabetieri
Titolo | L'alfabetiere degli alfabetieri |
Autore | Gianfranco Staccioli |
Editore | Kaleidos |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788895726083 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pensare con le immagini. Capire l’infanzia attraverso i disegni delle bambine e dei bambini
Gianfranco Staccioli
Edizioni Junior
€20,00
Diario dell'accoglienza. L'organizzazione della classe e degli spazi
Gianfranco Staccioli
Edizioni Conoscenza
€12,00
€13,00
I giochi che fanno crescere. Analisi e proposte di giochi di pedine per una didattica ludica nella scuola primaria
Gianfranco Staccioli
Edizioni ETS
€13,00