Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ombra mortale della notte. Storia antica e moderna della belladonna

L'ombra mortale della notte. Storia antica e moderna della belladonna
Titolo L'ombra mortale della notte. Storia antica e moderna della belladonna
Autore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Editore Yume
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788898862399
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pianta tra le più affascinanti e misteriose, la belladonna (Atropa belladonna) rimanda a una seducente e distruttiva entità femminile, a figure malvagie come la strega e il diavolo, a esseri soprannaturali della paura e alla morte. Il suo nome deriva da Atropo, la divinità greca che tagliava il filo della vita, e ricorda l’uso cosmetico che ne facevano le donne nel Medioevo e Rinascimento, applicando il succo dei frutti sugli occhi per renderli luminosi. Il presente testo propone un viaggio multidisciplinare attraverso i suoi usi psicoattivi, afrodisiaci, magici e medicinali, alla scoperta di una pianta che mostra ancora lati oscuri dal punto di vista della relazione con l’uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.