Gli Stati Uniti d'Europa non si faranno mai e chi pensa di cambiare l'Europa sta raccontando una grande bugia: l'Unione europea non è l'Europa Unita. L'Unione europea non conta nulla sulle mappe geopolitiche, non c'è richiesta di Europa. C'è richiesta di America, di Cina e persino di Russia. L'Unione europea è nata con la moneta e con l'idea del mercato prima di tutto... ha sostituito la politica con la finanza, i governi con i mercati, i popoli con il capitale. A chi banalizza il dibattito con “Dove volete andare con l'Italietta?”, Gianluigi Paragone ribatte con “Dove pensate che possa andare questa Europa così sgangherata?”. La risposta è sotto i nostri occhi: non andrà da nessuna parte perché non conta nulla. Tutte le riflessioni, le critiche, le accuse verso l'Unione europea fatte in questi anni da Gianluigi Paragone confluiscono in un libro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Maledetta Europa. Non è uno Stato. Non ha un popolo. Comandano i banchieri
Maledetta Europa. Non è uno Stato. Non ha un popolo. Comandano i banchieri
Titolo | Maledetta Europa. Non è uno Stato. Non ha un popolo. Comandano i banchieri |
Autore | Gianluigi Paragone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Signs Publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791280132352 |
Libri dello stesso autore
La vita a rate. Il grande inganno della modernità: soldi in prestito in cambio dei diritti
Gianluigi Paragone
Piemme
€16,90
GangBank. Il perverso intreccio tra politica e finanza che ci frega il portafoglio e la vita
Gianluigi Paragone
Piemme
€18,00
Io vi accuso. Così le banche soffocano le famiglie e salvano il sistema
Vincenzo Imperatore
Chiarelettere
€14,00
L'invasione. Come gli stranieri ci stanno conquistando e noi ci arrendiamo
Francesco Borgonovo, Gianluigi Paragone
Aliberti
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00