Sin dall'Età della Pietra l'uomo si è insediato tutt'intorno alla parte più arida di Makgadikgadi. Livingstone fece conoscere questi luoghi e le loro ricche risorse al mondo esterno e cominciarono a giungervi, per esplorarli, molti europei; sono famosi alcuni baobab dell'area sui quali costoro incisero i loro nomi. Oltre al Kalahari e alle saline, meraviglie tutt'altro che sterili, le grandi zone umide e sempreverdi del nord sono una gemma insostituibile del Botswana: qui la fauna è presente in modo permanente. Gli elefanti sono i signori incontrastati del Chobe; questa popolazione, insieme a quella contigua del vicino Zimbabwe, ammonta a ben oltre 100.000 elefanti.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Botswana e Zimbabwe. L'ultima frontiera dell'Africa selvaggia
Botswana e Zimbabwe. L'ultima frontiera dell'Africa selvaggia
Titolo | Botswana e Zimbabwe. L'ultima frontiera dell'Africa selvaggia |
Autori | Gianni Bauce, Silvana Olivo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Guide per viaggiare |
Editore | Polaris |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788886437929 |
€29,00
Libri dello stesso autore
In difesa dei mondi perduti. Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio
Gianni Bauce
Rosenberg & Sellier
€24,00
All'ombra dell'albero delle salsicce. Storie sulla conservazione della fauna in Zimbabwe
Gianni Bauce
Youcanprint
€17,00
Il destino degli elefanti. Declino, conservazione e futuro del gigante della savana africana
Gianni Bauce
Infinito Edizioni
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00