Libri di Silvana Olivo
Tanzania. Dal Kilimanjaro a Zanzibar dove l'Africa incontra l'Oriente
Bruno Zanzottera, Silvana Olivo, Francesca Guazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2009
pagine: 400
La straordinaria bellezza della Tanzania che scaturisce dai suoi ambienti così vari, dove flora, fauna e paesaggi cambiano con l'elevazione e la conformazione fisica del territorio, si sovrappone al fascino della sua storia, delle sue genti e della sua cultura. In Tanzania si trovano i Grandi Laghi d'Africa, la montagna più alta del continente (il Kilimanjaro), e lo stupefacente fenomeno delle grandi migrazioni di erbivori che ha come scenario le sconfinate pianure dell'Africa orientale. Nel suo territorio la Great Rift Valley, culla dell'evoluzione geologica ed umana, esprime alcuni tra i suoi paesaggi più spettacolari. Le località che custodiscono resti di ominidi risalenti fino a 2 milioni di anni fa, come la gola di Olduvai e Laetoli, incutono rispetto. Nel lungo tratto di costa della Tanzania, bagnata dall'oceano Indiano, si avverte ovunque la storia del crogiuolo di razze e antiche civiltà che stupirono i navigatori portoghesi giunti a partire dal 400. Questa terra affascinante lascia impresso il ricordo dei sapori e degli odori dei suoi mercati delle spezie, dei colori dei suoi alberi in fiore, delle sue colline e degli ornamenti dei suoi popoli. Nella trattazione del paese, gli autori di questa guida fanno risaltare il pregio ecologico e culturale dei suoi territori, sia nella trattazione degli itinerari suddivisi in zone geograficamente distinte che nell'approfondimento dei loro contenuti.
Sud Africa. Il mondo in un solo paese
Silvana Olivo
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2010
pagine: 400
Per visitare un paese vasto e vario come il Sud Africa, bando anzitutto agli stereotipi: partire con aspettative precise o con preconcetti rischia di compromettere la spontaneità della scoperta, che durante il viaggio dovrebbe coincidere con il piacere stesso di viaggiare. In Sud Africa gli stereotipi cadranno: perché oggi il paese sta rivelando una propria rigenerazione profonda che si esprime in creatività, comunicazione e inventiva. Un giro in Sud Africa è come una visita al British Museum di Londra: muovendo da una zona all'altra, anche vicine, si abbracciano periodi molto diversi, sensazioni e parametri del tutto contrastanti...sembrerà di galleggiare nella storia del continente. Nello stile degli "Appunti di Viaggio", accompagnano il testo: cartine dettagliate, schede sugli animali, foto in bianco e nero e a colori, itinerari di viaggio, notizie utili per visitare il paese oltre a molti box di approfondimento culturale su alcuni aspetti tipici del Sud Africa (safari nei parchi, Mandela e la sua storia, vini, Miriam Makeba e la sua musica...).
Botswana e Zimbabwe. L'ultima frontiera dell'Africa selvaggia
Gianni Bauce, Silvana Olivo
Libro: Libro rilegato
editore: Polaris
anno edizione: 2006
pagine: 544
Sin dall'Età della Pietra l'uomo si è insediato tutt'intorno alla parte più arida di Makgadikgadi. Livingstone fece conoscere questi luoghi e le loro ricche risorse al mondo esterno e cominciarono a giungervi, per esplorarli, molti europei; sono famosi alcuni baobab dell'area sui quali costoro incisero i loro nomi. Oltre al Kalahari e alle saline, meraviglie tutt'altro che sterili, le grandi zone umide e sempreverdi del nord sono una gemma insostituibile del Botswana: qui la fauna è presente in modo permanente. Gli elefanti sono i signori incontrastati del Chobe; questa popolazione, insieme a quella contigua del vicino Zimbabwe, ammonta a ben oltre 100.000 elefanti.