Il libro parte da un'analisi rigorosamente storica del significato che, di volta in volta, gli operatori hanno dato ai termini scienza e tecnica. Nella lunga evoluzione storica di tali concetti si considerano solo i momenti in cui la natura della loro relazione emerge in modo significativo. Il rapporto è stato di esclusione di una componente, oppure d'inclusione di una nell'altra e viceversa, e, infine, di unione reciproca. Si è cercato d'individuare le ragioni delle difficoltà e delle fatiche che sono state necessarie per conseguire l'unione completa e sistematica delle due parti costituenti il nesso tra scienza e tecnica, realizzatosi nel corso del secolo XIX.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- L'unione tra scienza e la tecnica. Una faticosa conquista
L'unione tra scienza e la tecnica. Una faticosa conquista
Titolo | L'unione tra scienza e la tecnica. Una faticosa conquista |
Autore | Gianni Micheli |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Centro internazionale insubrico. Plaqutte, 9 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788857554808 |
Libri dello stesso autore
Inesorabilmente lento. Per una riforma intelligente di un nuovissimo codice della strada
Gianni Micheli
Helicon
€14,00
S.P.L.O.T. Sindacato delle parole libere dell'ordine telefonico. Romanzo in linea
Gianni Micheli
Helicon
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00