Il libro ripercorre l'itinerario di Schelling a partire dai suoi primi scritti fino all'opera del 1800, nella quale trova attuazione l'esigenza di conferire alla filosofia trascendentale dignità e caratteri sistematici. La ricerca del principio, il ruolo dell'intuizione intellettuale, la possibilità della filosofia della storia, il rapporto tra l'arte e la filosofia costituiscono i principali nodi tematici intorno a cui si articola la ricostruzione di questo importante periodo del pensiero di Schelling.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La via di Schelling al «Sistema dell'idealismo trascendentale»
La via di Schelling al «Sistema dell'idealismo trascendentale»
Titolo | La via di Schelling al «Sistema dell'idealismo trascendentale» |
Autore | Giannino Di Tommaso |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Poiesis, 17 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 12/1995 |
ISBN | 9788881141142 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90